Con il termine moquette si definisce un rivestimento di pavimento in fibre naturali o sintetiche che copre l’intera superficie di un locale. In commercio si possono trovare vari tipi di moquette caratterizzate da disegni, colori e spessori diversi, e realizzate con differenti materie prime.
La moquette è una copertura per pavimenti molto raffinata ed estremamente pratica da posizionare, costituita da un supporto, fatto di lattice di gomma, juta, o altro materiale sintetico, nel quale vengono inseriti diversi tipi di filati di tipo naturale o sintetico.
Generalmente la moquette viene scelta come elemento di arredo, con un forte carattere estetico, oltre agli ulteriori vantaggi rappresentati dal calore, dall’intimità, dalla capacità di attutire i rumori, e talvolta anche per coprire, con bassi costi, un pavimento irrimediabilmente rovinato. Una moquette di elevata qualità risulta quindi un ottimo isolante termico e acustico.
A prescindere dal semplice gusto estetico negli ultimi anni sono stati diffusi alcuni luoghi comuni sulle pavimentazioni tessili.
Vediamo quali e quanto veritieri.
“Con la moquette abbiamo il problema degli acari della polvere!”
Situazione reale intorno agli anni ’90, oggi risolta grazie allo sviluppo tecnologico che ha permesso la produzione di fibre e tessuti in grado di contrastare il problema. Inoltre numerosi studi di laboratorio permettono il rilascio di certificazioni europee che garantiscono la qualità dei materiali utilizzati nella realizzazione di pavimentazioni tessili.
“E’ difficile da pulire e ci vuole molto tempo!”
Le moquette rappresentano forse i più sofisticati prodotti tessili presenti sul mercato. In questo senso, trattandosi nella maggior parte dei casi di materiali pregiati, richiedono una certa cura e attenzione. La manutenzione ordinaria di questi prodotti non richiede molto tempo in più rispetto alla manutenzione di pavimenti differenti.
Una volta all’anno viene consigliata una manutenzione straordinaria con l’utilizzo di un macchinario a iniezione e estrazione (operazione da svolgere possibilmente con l’aiuto di professionisti). Infine in causa di macchie particolari l’importante è agire subito senza far passare troppo tempo.
Consultate la nostra scheda di manutenzione e pulizia.
“La moquette è pericolosa per i bambini a causa delle sostanze nocive!”
Le pavimentazioni tessili moderne, come già accennato in precedenza, sono il frutto di numerosi test di laboratorio e di macchinari all’avanguardia. In questo senso negli ultimi anni è stato possibile escludere ogni forma di rischio inerente all’emissione di sostanze nocive dovute allo strofinamento e al calpestio del tessuto. La maggior parte delle pavimentazioni tessili di Besana Moquette presentano la certificazione europea A+ che è garanzia di qualità e soprattutto esclude qualsiasi rischio per la salute dei più piccoli.
“La moquette “crea” polvere!”
Niente di più falso.
In qualsiasi stanza della casa è presente polvere. Continuamente.
La pavimentazione tessile in questo senso può addirittura raggiungere un livello dell’80% come riduzione delle polveri. Tecnicamente la polvere viene trattenuta dal materiale e può essere facilmente eliminata attraverso l’uso frequente del battitappeto. Su pavimentazioni differenti invece la polvere viene sollevata nell’aria con il semplice calpestio.
“E’ troppo difficile scegliere quella giusta, se poi non mi piace?”
Questo è uno dei temi ricorrenti (anche divertenti) che affliggono gli addetti alla vendita. Sicuramente in un’ottica d’arredamento la scelta di tipologia e colore è fondamentale per la riuscita di un buon ambiente.
E’ altrettanto vero che le moquette in generale sono tra le tipologie di pavimentazione che prevedono il minor costo di rimozione e sostituzione. Molto meglio sbagliare con la moquette che con le piastrelle. Fidatevi!
Dunque come in ogni tipologia d’acquisto anche nelle pavimentazioni tessili è importante raggiungere un livello di informazione adeguato prima di agire.
Verificate sempre tramite le schede tecniche dei prodotti la migliore destinazione d’uso degli stessi e le certificazioni che vengono presentate.
CONTATTACI E SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI
Always time for you!