DISCORIVOLUZIONE. You Got to Get In to Get Out

discorivoluzione

Trasformare per 72 ore uno spazio espositivo in una discoteca: di giorno una mostra rilegge lo scenario del clubbing attivando una serie di installazioni sitespecific, di notte gli stessi spazi si animano grazie agli eventi musicali.

È la sfida di DISCORIVOLUZIONE, la mostra-evento ideata da Politecnico, PAC Padiglione d’Arte

Contemporanea e Le Cannibale che dal 3 al 5 marzo 2023 animerà il padiglione milanese.

Promossa dal Comune di Milano Cultura, la mostra è parte di Milano MuseoCity (3-5 marzo) la manifestazione che ogni anno trasforma la città in un unico, grande museo diffuso grazie all’apertura coordinata di musei pubblici e privati che offrono al pubblico mostre ed iniziative speciali.

Il privè contrariamente a quanto comunemente inteso, è considerato come un luogo di riservatezza, intimità e privacy. Uno spazio in cui poter fare, dire ed essere liberamente.

Questo è stato realizzato utilizzando la moquette della collezione Stardust come pavimentazione e rivestimento di solidi e superfici verticali.

DISCORIVOLUZIONE è un progetto di ricerca curato da 50 studenti del Laboratorio di Progettazione degli Interni del Politecnico di Milano un’indagine che raccoglie testimonianze, tracce e frammenti di un mondo effimero e

rivoluzionario ancora capace di intercettare il contemporaneo con storie che hanno anticipato la sua complessità sociale e culturale.

 

Ph.Carlotta Coppo

 

Related posts

Besana Carpet Lab introduces the restyling of carpet SNOW

Besana Carpet Lab introduces OPHELIA

Besana Carpet Lab introduces COSMO

Fill out the form to request the Design Manual