Take care
Domande relative ai nostri prodotti e piccole attenzioni e istruzioni per conservare nel tempo tutte le qualità della tua moquette.
Manutenzione quotidiana tappeti e moquette
L’aspirapolvere è utile ad eliminare perfettamente la polvere depositata in superficie. Il lavamoquette ad iniezione invece è il più indicato tra i
sistemi di pulizia, perché garantisce un isultato ottimale su ogni tipo di super cie tessile. Per questa operazione vi suggeriamo la consulenza di
uno specialista.

Lavamoquette ad iniezione - estrazione
Il lavamoquette ad iniezione invece è il più indicato tra i sistemi di pulizia, perché garantisce un isultato ottimale su ogni tipo di super cie tessile. Per questa operazione vi suggeriamo la consulenza di uno specialista.
Il lavamoquette ad iniezione invece è il più indicato tra i sistemi di pulizia, perché garantisce un risultato ottimale.
Con la moquette c’è il problema degli acari della polvere?
Situazione reale intorno agli anni ’90, oggi risolta grazie allo sviluppo tecnologico che ha permesso la produzione di fibre e tessuti in grado di contrastare il problema. Inoltre numerosi studi di laboratorio permettono il rilascio di certificazioni che garantiscono la qualità dei materiali utilizzati nella realizzazione di pavimentazioni tessili.

La moquette è pericolosa per i bambini a causa delle sostanze nocive?
Le pavimentazioni tessili moderne sono il frutto di numerosi test di laboratorio e di macchinari all’avanguardia. In questo senso negli ultimi anni è stato possibile escludere ogni forma di rischio inerente all’emissione di sostanze nocive dovute allo strofinamento e al calpestio del tessuto. La maggior parte delle pavimentazioni tessili presentano la certificazione europea A+ che è garanzia di qualità e soprattutto esclude qualsiasi rischio per la salute dei più piccoli.
Besana Newsletter