Gli eventi del Fuorisalone 2018: Tram Corallo, Milano vintage sulle rotaie

Tram

Tram Corallo è stato, senza ombra di dubbio, uno dei più originali e interessanti eventi tenuti nel corso del recente Fuorisalone. Un’esperienza multisensoriale profondamente ancorata all’identità milanese e alle sue tradizioni di assoluta eleganza, ma caratterizzata soprattutto dalla capacità di creare un ponte tra il passato e il futuro.

Tram Corallo, firmato dalla designer e architetto Cristina Celestino, ha visto Besana Moquette partecipare nella qualità di design partner per la creazione di una suggestiva screening room su rotaie. Evocativo e onirico, l’evento del Fuorisalone ha tuttavia portato con sé anche le peculiarità materiche tipiche del design più contemporaneo: il tram del 1928 che ha fatto da setting all’installazione è stato riallestito, ripensato, reinventato con pensiero fortemente attuale.

Come è facile immaginare, il tema centrale di Tram Corallo non poteva che essere il viaggio. Ma, più che di un mero viaggio su rotaie, in questo caso i visitatori si sono trovati ad affrontare un percorso fatto di allusioni surreali, di allestimenti cinematografici d’antan capaci di dare vita al trait d’union tra fascino vintage e contemporaneità, e memori di un fortissimo imprinting milanese.

Identitario e cosmopolita allo stesso tempo, Tram Corallo ha permesso di osservare Milano e il suo paesaggio urbano attraverso un occhio surreale e surrealista, in una dimensione costantemente “in movimento” tra spazio e tempo.

Le suggestioni fortemente evocative, a tratti persino impalpabili del progetto sono state ottenute attraverso un interior design completamente tailor-made che, negli arredi tessili, ha visto la partecipazione strategica e concreta proprio di Besana Moquette. L’obiettivo finale era quello di dare vita a un setting inusuale e prezioso, assolutamente inedito per un mezzo di trasporto, capace di comunicare, attraverso la sua estetica, la visione creativa della progettista. Ecco dunque che la scelta dei materiali più pregiati è simbolica di un passato elegante e sfarzoso che si riverbera nel presente, completato però da intuizioni fortemente contemporanee, armoniosamente combinate con spirito visionario.

Ne riproponiamo la magia in questo video.

Related posts

Besana Carpet Lab presenta OPHELIA

Besana Carpet Lab presenta COSMO

Besana Carpet Lab presenta HERA

Compila il form per richiedere il Manuale di Progettazione